Per te, ogni due settimane, una selezione dei migliori articoli del blog.
I tassi di interesse nel mondo si trovano ai minimi storici. Cosa ci ha portato fin qui?
Quali sono le nazioni più ricche e più povere al mondo e dove è cresciuta di più la ricchezza negli ultimi decenni?
Per te, ogni due settimane, una selezione dei migliori articoli del blog.
Informativa ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. 196/03La Cina è diventata oggi il principale creditore mondiale, superando di gran lunga istituzioni come il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale. Ma a quali paesi sono diretti questi prestiti cinesi e cosa si nasconde dietro?
Solo 1 italiano su 3 conosce il significato dell'interesse composto. Sveliamo perché dietro questa regola finanziaria poco conosciuta si nasconde in realtà la forza più potente dell'universo.
Al giorno d'oggi, innovare e proiettarsi verso la frontiera della conoscenza è sempre più difficile. In assenza di sforzi di ricerca sempre più intensi e cospicui, la crescita economica ne risente... Cosa ci attende in futuro?
Il Big Mac di McDonald's non è solo il più famoso hamburger al mondo, ma anche uno dei più curiosi indici in economia. Ecco cosa ci dice il Big Mac Index sulla forza o sulla debolezza delle valute...
Un fondo di risparmio per gli imprevisti, o un fondo di emergenza, può essere la tua ancora di salvezza durante una tempesta finanziaria...
Perché negli ultimi tempi si sente così tanto parlare dell'Helicopter Money? Ecco cosa c'è da sapere sulla teoria che per decenni ha ispirato il lavoro di celebri economisti e che oggi è tornata fortemente d'attualità...
Quante riserve auree ci sono nelle banche centrali mondiali? E quali sono i paesi che ne detengono di più?
Le nuove app rendono più facile la possibilità di risparmiare e investire e oggi sempre più investitori le utilizzano anche in vista della pensione...
L'adozione delle nuove tecnologie potrà rimpiazzare il lavoro degli essere umani? Ecco quale esempio storico dimostra il contrario e quali sfide future ci troveremo ad affrontare...
L'edizione 2019 del Bloomberg Innovative Index elegge la Corea del Sud come paese più innovativo al mondo. Per l'Italia il risultato non è positivo...
Le attitudini e gli approcci di investimento possono notevolmente variare in base all'età dell'investitore. Ecco come le differenti generazioni la pensano sugli investimenti...
In un mondo che si allontana sempre di più dalle ricette economiche del Washington Consensus, un cambio di rotta delle politiche improntate sull'austerità potrebbe presto manifestarsi anche in Europa...